Tempo per la lettura: < 1 minuto
Italia: al via la sperimentazione dei “contratti per differenza” per accelerare la decarbonizzazione industriale
ChatGPT Image apr ,

ChatGPT Image apr ,

Nel 2024 il Ministero dell’Ambiente ha lanciato un piano di incentivi innovativi rivolti alle industrie energivore per favorire la transizione ecologica. Tra questi spiccano i Contratti per Differenza (CfD), un meccanismo in cui lo Stato garantisce un prezzo minimo per tecnologie low carbon come:

  • Sistemi di elettrificazione avanzata
  • Pompe di calore industriali
  • Produzione e utilizzo di idrogeno verde
  • Recupero di calore ed efficienza energetica

Obiettivo:

ridurre drasticamente le emissioni industriali e stimolare investimenti in tecnologie pulite nei settori produttivi più energivori (cementifici, impianti chimici, acciaierie, logistica).

Pubblicato
15 Aprile 2025

Potrebbe interessarti